Club di San Miniato. Incontro con Monsignor Tardelli: la Chiesa dello Spirito Santo
/in Vita dei Club/da Serra Club ItaliaLa diocesi di Aversa celebra la Settimana per la Vita
/in Notizie dai Club/da Serra Club ItaliaLa diocesi di Aversa riprende l’intenso dialogo con l’umanità, “in un tempo di notevoli cambiamenti degli orizzonti di valore e di giudizio circa la realtà personale e sociale del mondo”. L’occasione è data dalla celebrazione della 41ª Giornata Nazionale per la Vita, che quest’anno la Cei ha voluto centrare sul tema “È vita, è futuro”.
“Siamo consapevoli della grande importanza che l’attenzione e la riflessione sulla vita hanno oggi nella vita dell’umanità”, commenta Mons. Angelo Spinillo: una consapevolezza, dunque, tradotta nella riproposizione di un’intera settimana di eventi (3 – 11 Febbraio 2019) dedicati alla celebrazione di quello che il Santo Papa Giovanni Paolo II definiva “Il Vangelo della vita”. “In ogni sua ricerca – aggiunge il Vescovo di Aversa – perfino quando scivola nel peccato, l’umanità sente di portare nell’anima una grande sete di vita, un desiderio di infinito capace di superare i limiti e i condizionamenti che ordinariamente la imprigionano”.
“È nostro pieno impegno pastorale annunziare la vita, come dono di Dio che chiama l’umanità a guardare con speranza al futuro”, conclude Mons. Spinillo. “Ringrazio di cuore gli Uffici Pastorali della nostra Diocesi per l’impegno a proporre ed a realizzare questa settimana dedicata alla vita, e tutti i Sacerdoti ed i Laici che accogliendo l’invito a parteciparne ne diverranno apostoli, annunziatori e testimoni”.
Per maggiori dettagli sul programma leggi il comunicato stampa della Diocesi.
Club di Acireale. «Confronto tra le tre grandi religioni monoteiste: “La discendenza di Abramo”»
/in News, Notizie dai Club/da Serra Club ItaliaCari amici,
siete invitati a partecipare alla conferenza tenuta dal Prof. Vincenzo Serra sul tema «Confronto tra le tre grandi religioni monoteiste: “La discendenza di Abramo”», che avrà luogo mercoledì 30 gennaio, alle ore 18,00 nel salone del Seminario di Acireale (Via S. Martino, 6).
Club di Prato. Offerta dell’olio a Santa Caterina
/in News, Notizie dai Club/da Serra Club ItaliaCome è consuetudine, nei giorni delle feste annuali di S. Caterina de’ Ricci, ci ritroviamo presso la basilica per offrire l’olio per la lampada che arde davanti all’urna della Santa.
Pertanto, ci ritroveremo DOMENICA 3 FEBBRAIO 2019 alle ore 16,20 nel parlatorio del Monastero Domenicano, con ingresso da Via S. Vincenzo 9, per un incontro formativo su S. Caterina de’ Ricci.
Alle 17,30, Mons. Vescovo celebrerà la S. Messa in Basilica durante la quale il Club offrirà l’olio per la lampada che resterà sempre accesa davanti all’urna della Santa.
Dopo la venerazione del corpo della Santa, ci ritroveremo per un saluto conviviale in amicizia.
Scuola di Formazione serrana a Roma: online le slides del corso.
/in Corsi/da Serra Club ItaliaConclusi i lavori della “Scuola di Formazione” tenuti a Roma Venerdì 25 e Sabato 26 gennaio presso la Casa La Salle, un Corso specificamente preparato e indirizzato ai Governatori e ai presidenti di Club in carica ed eletti. Molteplici le attestazioni di soddisfazione da parte della nutrita platea e di apprezzamento del lavoro svolto dai formatori Antonio Ciacci, Marco Crovara e Manuel Costa.
La presentazione, divisa in nove punti sui quali i formatori si sono alternati per fornire commenti e approfondimenti, si è avvalsa di alcune slides qui di seguito riportate. Seguiranno appena possibile alcuni articoli sui principali punti trattati in questi due giorni incontri.
“VOI GIOVANI OGGI! SIETE L’ADESSO DI DIO”
/in News, Notizie dalla Chiesa, Vocazioni/da Serra Club ItaliaNell’Omelia della S. Messa conclusiva di questa entusiasmante GMG a Panama, Papa Francesco ha consegnato ai settecentomila giovani presenti al Campo San Juan Pablo un messaggio ricco di motivazioni e un pressante invito ad affrontare la vita di oggi! con determinazione e con coraggio.
Il giorno precedente, l’intensissimo programma di incontri e visite del Santo Padre era terminato con una Veglia di Preghiera, nella quale Papa Francesco ha esortato i giovani a dire “si” come Maria e partecipare, tramite Lei, e con Lei “influencer”, alla storia d’amore del Signore.
Per l’approfondimento di Vatican News clicca qui.
Il Papa ai giovani: avanti insieme, ma non per una Chiesa divertente o “cool”
/in News, Notizie dalla Chiesa, Vocazioni/da Serra Club ItaliaInaugurazione ufficiale della GMG al Campo Santa Maria la Antigua.
Papa Francesco ha dato il via alla XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù con un discorso davanti a una folla di circa 250 mila giovani provenienti da tutto il mondo.
In uno dei passaggi più significativi , Francesco assicura ai ragazzi che «Pietro e la Chiesa camminano con voi e vogliamo dirvi di non avere paura, di andare avanti con questa energia rinnovatrice e questo desiderio costante che ci aiuta e ci sprona ad essere più gioiosi, più disponibili, più “testimoni del Vangelo”. Andare avanti non per creare una Chiesa parallela un po’ più “divertente” o “cool” in un evento per giovani, con un po’ di elementi decorativi, come se questo potesse lasciarvi contenti. Pensare così sarebbe mancare di rispetto a voi e a tutto quello che lo Spirito attraverso di voi ci sta dicendo».
Ed ancora, il Papa dice ai ragazzi che «Voi, cari amici, avete fatto tanti sacrifici per potervi incontrare e così diventate veri maestri e artigiani della cultura dell’incontro. Voi con questo diventate maestri e artigiani della cultura dell’incontro, che non è “Ciao, come va? Ciao, a presto”. No, la cultura dell’incontro è quella che ci fa camminare insieme con le nostre differenze ma con amore, tutti uniti nello stesso cammino. Voi, con i vostri gesti e i vostri atteggiamenti, coi vostri sguardi, i desideri e soprattutto la vostra sensibilità, voi smentite e screditate tutti quei discorsi che si concentrano e si impegnano nel creare divisione, quei discorsi che cercano di escludere ed espellere quelli che “non sono come noi”».
Per il Programma della GMG, annunciato dalla Sala Stampa della Santa Sede, clicca qui
Premio “Penna dello Spirito”: ecco la terzina dei libri da votare
/in I premiati di Penna dello Spirito, News/da Serra Club ItaliaIl Consiglio Direttivo della Biblioteca Nazionale Serra ha selezionato la terzina finalista fra i libri pubblicati sul tema annuale:
“ I giovani: una sfida per la Chiesa. La Chiesa: una sfida per i giovani. ”
ma il vincitore è uno solo e chiediamo ai Clubs di sceglierlo.
I libri sono facilmente reperibili e sono i seguenti:
1) LA PRIMA GENERAZIONE INCREDULA. IL DIFFICILE RAPPORTO TRA I GIOVANI E LA FEDE
Autore: MATTEO ARMANDO
Editore : RUBETTINI
2) I GIOVANI, LA FEDE E LA CHIESA Questioni di comunicazioni sociali
Autore: MARIANGELA DI VAGNO
Editore: VIVERE IN
3 ) DIO C’E’ PER DAVVERO! STORIA DI UNA GIOVANE FEDE
Autore: MAURIZIO DE SANCTIS
Editore: PAOLINE
Per maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione clicca qui.
Distribuito il nuovo Depliant di Serra International Italia
/in Nazionali, Primo Piano/da Serra Club Italia
link utili
Ultimi Articoli
- Venerdì’ 24 Marzo 2023 , ricordiamo e preghiamo per i Martiri per la Fede del 2022 20/03/2023
- Club di Taranto. Perdono e indulgenza nella storia della Salvezza 20/03/2023
- Congresso Nazionale a L’Aquila. Online il programma e la scheda di iscrizione. 19/03/2023
- Club di Catania. Riflessione sul Concilio Vaticano II 19/03/2023
- Fondazione BJS. Disposizioni per le elargizioni per l’anno 2023. 16/03/2023