
Tema dell’anno sociale 2022/2023
Tema dell'annoCol sangue versato sulla croce pacificò il cielo e la terra (Col. 1, 20).
Il perdono e la pace a partire dal cuore dell’uomo.
Amiche e amici carissimi,
in questo nostro tempo abbiamo sperimentato il malessere silenzioso e attonito…

Fondazione Beato Junipero Serra: adempimenti del 5 per mille
News
Fondazione Italiana Beato Junipero Serra
ADEMPIMENTI DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA’
LEGGE 4 AGOSTO 2017 – ARTICOLO 1, COMMI 125-129
ANNO 2022
Soggetto ricevente: Fondazione Italiana Beato Junipero…

Al via la II edizione del Contest Fotografico #Guardosenzafiltri. Clicca per partecipare
News, Notizie Nazionali
Carissime amiche e amici Serrani,
nonostante le difficoltà che permangono per l’incertezza di una programmazione che risente di nuovo del passo rallentato dall’andamento della pandemia, vi invito a non cedere allo sconforto e a riprendere…


Convocazione Assemblea Nazionale dei Delegati
Consiglio Nazionale Italiano, Eventi, NazionaleSerra International
Consiglio Nazionale Italiano
Il Presidente Nazionale
Oggetto: Convocazione Assemblea Nazionale dei Delegati
Ai Sigg. Presidenti in carica ed eletti
…

Mons. Giuseppe Blanda: il saluto commosso tra Roma e la Sicilia
Notizie dai ClubMons. Giuseppe Blanda (Palazzo Adriano, Palermo 5.9.1936-Roma 19.7.2022) ci ha lasciati a ottantacinque anni ma solo fisicamente con la raccomandazione di stare sereni e la rassicurazione di essere “pronto”. Parole toccanti anche per chi…

La Convention di Serra International a Toronto, un grande successo
ConventionSi è appena conclusa la Convention di Serra International a Toronto, una convention che verrà ricordata tra le più belle e interessanti, per diversi motivi qui di seguito sinteticamente esposti. Il Serra Italiano era rappresentato da Giuseppe…

20° Anniversario del Club di Acireale. Il saluto del Rettore del Seminario Diocesano
NewsCondividiamo il saluto che don Marco Catalano, rettore del Seminario Vescovile di Acireale, ha rivolto ai convenuti in occasione del20° anniversario della fondazione del Serra Club di Acireale, loscorso 25 giugno 2022
Eccellenze Reverendissime,
Stimato…

Comunità, presbiteri, sinodalità nel ministero. Relazione di Don Carmelo Raspa al 20° del Club di Acireale
Cultura VocazionaleRiportiamo il testo completo della relazione svolta il 25 giugno ad Acireale – in occasione della celebrazione del ventennale del club – da don Carmelo Raspa, biblista, docente presso l’Istituto Teologico “San Paolo” di Catania. L’intervento,…

Un meraviglioso poliedro (ChV 207). L’ UNPV pubblica il tema del prossimo anno pastorale
VocazioniQuando lo sguardo amorevole e creativo di Dio ci raggiunge in modo del tutto singolare in Gesù la nostra vita cambia. E nella misura in cui lo accogliamo «tutto diventa un dialogo vocazionale, tra noi e il Signore ma anche tra noi e gli altri.…

La Santa Settimana in Ucraina: quando Dio ti dà un appuntamento
Cultura VocazionaleLa Chiesa ha una missione di verità da compiere, in ogni tempo e in ogni evenienza, per una società a misura dell’uomo, della sua dignità, della sua vocazione. Chiamare per nome il male, riconoscere che i fratelli Caino e Abele continuano…

Il Serra Club di Asti incontra una comunità cittadina prima della pausa estiva …..
Vita dei ClubSabato 9 luglio, Viatosto, Asti: ridente frazione a pochi passi dalla città, vista meravigliosa sull’arco alpino e splendida chiesa romanica dedicata alla Madonna, gioiello della città e meta di turisti tutto l’anno . I numerosi Serrani…

Club di Caltagirone. Consegna credenziali Cammino di Santiago a due seminaristi
Vita dei ClubIl 13 luglio nella Basilica di San Giacomo a Caltagirone al termine della celebrazione eucaristica vocazionale vespertina presieduta dal Rettore del Seminario calatino Don Salvo Luca con la partecipazione dei seminaristi, il socio serrano Prof.…

CNIS di Assisi – Online gli interventi dei relatori
EventiCondividiamo con tutti i soci del Serra International Italia gli interventi di alcuni tra i relatori intervenuti all'ultimo CNIS svoltosi ad Assisi lo scorso 4 giugno 2022.

Desiderio Desideravi: riscoprire la liturgia anche attraverso la musica
Cultura Vocazionale, La voce di papa Francesco.“Continuiamo a stupirci per la bellezza della liturgia”: a lanciare l’invito è papa Francesco, nella Lettera apostolica sulla liturgia “Desiderio desideravi”, pubblicata lo scorso 29 giugno per richiamare il significato profondo della…