Il messaggio pasquale del presidente internazionale Greg Schwietz

Cari amici del Serra Italiano,
Vi tengo tutti vicini al mio cuore in questi giorni in cui riflettiamo e celebriamo il punto centrale della nostra fede, la morte e la risurrezione del nostro salvatore, Gesù. Desidero condividere con voi il messaggio da me inviato a tutti i Serrani del mondo.
Cari fratelli e sorelle del Serra:
Cristo è risorto!
Nel 2017, il past presidente di Serra International di Siena, Dante Vannini, ha aperto il suo discorso pasquale ai serrani di tutto il mondo in questo modo:
“Il mese di aprile è un mese di gioia per tutti noi. Nell’emisfero settentrionale è l’inizio della primavera, quando la natura comincia a risvegliarsi dal lungo letargo. Nell’emisfero meridionale, invece, iniziano i preparativi per l’inverno.  Ma indipendentemente dalle stagioni, in questo mese tutti i cattolici celebrano la più grande festa dell’anno: Pasqua, con la risurrezione di Cristo. Anche noi, come serrani, dobbiamo celebrare il rinnovamento della nostra vita e cercare di rimuovere il grigiore e l’impoverimento della nostra umanità”.
Permettetemi di fare eco al suo messaggio di augurio.  A nome del Consiglio di Serra International, del direttore esecutivo John Liston e del suo staff di supporto, e di tutta la leadership Serra nel mondo, vi prego di accettare i nostri migliori auguri a voi e alle vostre famiglie per una Pasqua benedetta e felice. Come membri della comunità di fede cattolica, riconosciamo ciò che è stato tramandato attraverso i secoli, una fede che ricorda ed esalta in questo giorno l’atto salvifico di Dio attraverso suo Figlio, Gesù, che è morto e risorto per tutti noi.
Nel 1956, il cardinale Samuel Stritch, ex consigliere episcopale del Serra, ricordò ai serrani di allora (e di tutti i tempi) che, sebbene sia la nostra fede cattolica a unirci, per noi Serrani è dal desiderio comune e dal requisito del Serra di crescere nella nostra fede che troviamo l’energia e l’ispirazione per “fare il lavoro del Serra”.  Non confondiamo questi due importanti pilastri di ciò che significa essere un serrano: la fede e l’azione.   L’estate scorsa, l’attuale consigliere episcopale del Serra, il cardinale Thomas Collins, ha ripetuto questo stesso consiglio al Convegno internazionale del Serra a Toronto: è dalla nostra crescita come cattolici nella preghiera e nello studio che troviamo l’ispirazione per agire a sostegno dei nostri sacerdoti e religiosi consacrati.
Care sorelle e cari fratelli, oltre al Santo Padre, in questo giorno santo e sempre, vi prego di tenere nelle nostre preghiere il Cardinale Lazarus You Huang-Sik, Prefetto del Dicastero del Clero.  In molte occasioni Sua Eminenza e i suoi predecessori, rappresentanti del nostro legame diretto con la nostra Santa Chiesa quale organizzazione laicale aggregata, hanno dimostrato la loro amicizia al Serra Internazionale.
Infine, vi ricordo di non dimenticare il buon lavoro e la dedizione al Serra del nostro consigliere episcopale, il cardinale Thomas Collins, dei consiglieri episcopali dei nostri 10 consigli internazionali, dei nostri numerosi vescovi, sacerdoti, seminaristi e di tutti i religiosi e consacrati.
Auguro una buona Pasqua a tutti voi, alle vostre famiglie e a tutti coloro che ci vogliono bene.
Maria, Madre delle Vocazioni, e il nostro patrono, San Junipero Serra, pregate per noi!
Serra International,
Greg Schwietz,
Presidente