Appuntamento a Matera per la Premiazione del Concorso Nazionale Scolastico
SERRA INTERNATIONAL
DISTRETTO 73 – PUGLIA / BASILICATA
CLUB DI MATERA n. 463
Anno Sociale 2022- 2023
IL CONCORSO SCOLASTICO NAZIONALE
Siamo alla XVIII edizione del Concorso Scolastico Nazionale bandito dal Serra International Italia: una grande occasione per riflettere sulla tematica del PERDONO e per stimolare i giovani a confrontarsi sui valori importanti della società e promuovere una cultura della vita intesa come vocazione al servizio.
I 18 club che hanno partecipato , 120 scuole, 230 docenti referenti, con quasi 5 MILA alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, dal Nord al Sud, dalle grandi città o dai piccoli paesi, hanno evidenziato una caratteristica che li accomuna tutti : la grande qualità del lavoro, il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi nel percorso progettuale, dalla fase di formazione alla realizzazione del prodotto finale, la voglia e la curiosità di inventare dei docenti . Il concorso scolastico è risultato, ancora una volta, la prova di una grande ricchezza , quella custodita nell’unicità di ogni individuo , fatto di spirito e corpo, intelligenza, sensibilità, senso estetico, responsabilità personale e valori spirituali, capace di esprimere il proprio vissuto personale condividendo pensieri ed emozioni attraverso una grande carica di fantasia e inventiva .
Il carico di lavoro è stato sicuramente enorme per la giuria nazionale composta da Piergiorgio Aquilino, Elena Muraco, Vera Pulvirenti, Antonietta Bonarrigo, Mery Semprini, Maria Lo Presti che ha dovuto scegliere 9 vincitori, con grande difficoltà difronte alla straordinarietà di ognuno.
Però non ci lamentiamo perché possiamo continuare a sperimentare e a coltivare i nostri sogni: ritrovare il senso della relazione, della cooperazione educativa tra scuola, genitori, allievi e società religiosa e laica.
Alimentare la motivazione ad adoperarsi per realizzare un mondo migliore , attraverso proposte di tematiche da approfondire e sviluppare in maniera ludica e affettiva , ha richiesto attività progettuali e formative che hanno utilizzato il sapere come fuoco, il divampare del sapere sempre di più , del capire di più, del conoscere e riconoscere, che è la grande avventura dei giovani costruendo , così, un percorso che ha portato a sviluppare una coscienza e potenziare le proprie esperienze di vita. Poter riconoscersi negli ideali diffusi dal Serra International Italia, che attraverso il concorso scolastico accomuna esperienze e differenze veramente notevoli, è sicuramente un patrimonio da non perdere, ma da continuare a valorizzare.
Margherita Lopergolo
Coordinatrice Concorso Scolastico Serra International Italia
qui in basso il link per collegarsi
https://us06web.zoom.us/j/88147488848?pwd=bkt3aVlxUUJsVDdnVlc5VHZSNWRLdz09