Il Papa ai giovani: avanti insieme, ma non per una Chiesa divertente o “cool”
Inaugurazione ufficiale della GMG al Campo Santa Maria la Antigua.
Papa Francesco ha dato il via alla XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù con un discorso davanti a una folla di circa 250 mila giovani provenienti da tutto il mondo.
In uno dei passaggi più significativi , Francesco assicura ai ragazzi che «Pietro e la Chiesa camminano con voi e vogliamo dirvi di non avere paura, di andare avanti con questa energia rinnovatrice e questo desiderio costante che ci aiuta e ci sprona ad essere più gioiosi, più disponibili, più “testimoni del Vangelo”. Andare avanti non per creare una Chiesa parallela un po’ più “divertente” o “cool” in un evento per giovani, con un po’ di elementi decorativi, come se questo potesse lasciarvi contenti. Pensare così sarebbe mancare di rispetto a voi e a tutto quello che lo Spirito attraverso di voi ci sta dicendo».
Ed ancora, il Papa dice ai ragazzi che «Voi, cari amici, avete fatto tanti sacrifici per potervi incontrare e così diventate veri maestri e artigiani della cultura dell’incontro. Voi con questo diventate maestri e artigiani della cultura dell’incontro, che non è “Ciao, come va? Ciao, a presto”. No, la cultura dell’incontro è quella che ci fa camminare insieme con le nostre differenze ma con amore, tutti uniti nello stesso cammino. Voi, con i vostri gesti e i vostri atteggiamenti, coi vostri sguardi, i desideri e soprattutto la vostra sensibilità, voi smentite e screditate tutti quei discorsi che si concentrano e si impegnano nel creare divisione, quei discorsi che cercano di escludere ed espellere quelli che “non sono come noi”».
Per il Programma della GMG, annunciato dalla Sala Stampa della Santa Sede, clicca qui