Tema dell’anno sociale 2022/2023

Col sangue versato sulla croce pacificò il cielo e la terra (Col. 1, 20). Il perdono e la pace a partire dal cuore dell’uomo. Amiche e amici carissimi, in questo nostro tempo abbiamo sperimentato il malessere silenzioso e attonito…

Fondazione Beato Junipero Serra: adempimenti del 5 per mille

  Fondazione Italiana Beato Junipero Serra   ADEMPIMENTI DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA’ LEGGE 4 AGOSTO 2017 – ARTICOLO 1, COMMI 125-129   ANNO 2022 Soggetto ricevente: Fondazione Italiana Beato Junipero…

Al via la II edizione del Contest Fotografico #Guardosenzafiltri. Clicca per partecipare

,
Carissime amiche e amici Serrani, nonostante le difficoltà che permangono per l’incertezza di una programmazione che risente di nuovo del passo rallentato dall’andamento della pandemia, vi invito a non cedere allo sconforto e a riprendere…

Convocazione Assemblea Nazionale dei Delegati

, ,
Serra International Consiglio Nazionale Italiano    Il Presidente Nazionale Oggetto: Convocazione Assemblea Nazionale dei Delegati   Ai Sigg. Presidenti in carica ed eletti                                                               …

Testimonianza vocazionale di don Stefano Maria Accornero, diacono della Diocesi di Asti

In questo breve video il diacono Stefano Accornero, nato a Refrancore , in provincia di Asti, riporta la gioiosa testimonianza della sua convinta Vocazione. Terminati gli studi presso il Liceo classico “Alfieri” di Asti, nella indecisione…

Oggi celebriamo la nascita di San Junipero Serra, l’Apostolo della California”.

,
La nostra Associazione porta il nome del frate francescano Junipero Serra, considerato uno dei personaggi più eminenti nella storia degli USA e “Padre fondatore della Patria” La sua storia Quando Papa Giovanni Paolo II proclamò “Beato”…

«Chiamati ad accendere stelle. Elementi per una rinnovata comprensione della vocazione»

,
Durante il ventennale della fondazione del Serra club di Reggio Calabria, particolarmente interessante è stato l’intervento di suor Giuliana Luongo, direttrice dell’istituto Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria di cui si trasmette una breve sintesi.

Cultura vocazionale e società, una nuova ed interessante rubrica del Serra Club Italia

,
a cura di Maria Luisa Coppola*       Mi succede spesso di passare molte ore in treno, da sud a nord, per raggiungere i miei figli o per puro diletto. I tempi del viaggio sono ormai cadenzati: raggiungere il posto…

Il dono di una porta che si apre: vocazione alla vita eterna

, ,
Pablo Domínguez Prieto Il dono di una porta che si apre: vocazione alla vita eterna di LODOVICA MARIA ZANET Il Moncayo è un rilievo del “Sistema Iberico”, la catena montuosa che corre tra l’Andalusia…

Il Messaggio della Presidente per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

Amiche e amici carissimi, con l’approssimarsi della 60° giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, accogliamo l’invito del Santo Padre ad essere generativi nell’amore, «capaci di portare vita ovunque, specialmente là dove ci…

Per riflettere e confrontarsi criticamente sui nostri giorni

Non è facile riuscire ad orientarsi tra tante questioni che travagliano il nostro tempo. Soprattutto, spesso manca una riflessione critica in cui si può riconoscere la matrice cristiana. Proprio per questi motivi, ci piace segnalare…

Venerdì’ 24 Marzo 2023 , ricordiamo e preghiamo per i Martiri per la Fede del 2022

,
Nel giorno dell'anniversario dell'omicidio del Beato Mons. Romerio, 24.3.1980, la Chiesa Universale desidera ricordare i propri Martiri per la Fede dell'anno precedente. Come da Documento ufficiale allegato , per l'anno scorso dobbiamo…

La Vocazione all’Apostolato. Papa Francesco all’Udienza Generale di Mercoledì 15 marzo

,
Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 7. Il Concilio Vaticano II. 2. Essere apostoli in una Chiesa apostolica Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Proseguiamo le catechesi sulla passione di…

10 anni di pontificato di Papa Francesco

,
Mercoledì 13 Marzo 2013-Lunedì 13 Marzo 2023 e sono passati dieci anni da quando il Cardinale di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio salì sulla Cattedra di Pietro, assumendo il nome del Santo Patrono d'Italia ovvero "Francesco", il 266 Vicario…