Al CNIS , il ricordo di Peppino Savino, alla presenza della famiglia.

Non si è mai pronti ad accettare che un carissimo amico, un fratello, all’improvviso arresti il passo e debba abbandonare questa vita terrena, soprattutto quando un lungo tratto di cammino è stato percorso insieme; si avverte smarrimento e si resta sgomenti per un grande senso di vuoto, quello che il nostro amato Peppino Savino, con la sua improvvisa, prematura scomparsa, ha lasciato in tutti noi, nei suoi cari, nelle persone che lo hanno accompagnato nella vita.

Per me, per tutti noi Peppino ha rappresentato da sempre un punto di riferimento, una persona cara che aggiungeva valore e piacere nel confermare, rinnovare l’impegno a partecipare ai nostri incontri istituzionali i quali, sempre più, negli anni, hanno offerto l’occasione di poter consolidare amicizie profonde perché incardinate a una comune visione della vita.

A rafforzare quanto sopra espresso, desidero ricordare ciò che Papa benedetto XVI riporta nell’Enciclica “Spe salvi” proprio in merito a quelle persone che a diverso titolo hanno fatto parte della nostra esistenza (amici, familiari…) diventando per noi dei punti fermi: «Le vere stelle della nostra vita sono le persone che hanno saputo vivere rettamente. Esse sono luci di speranza». Luci di Speranza, proprio così, perché rappresentano modelli di rettitudine, di serietà, di spirito di abnegazione, tutti valori che Peppino ha espresso e trasmesso nel Serra International Italia, accrescendolo di un club che oggi compie 26 anni, e servendolo nel ruolo di tesoriere nazionale, con grande senso di responsabilità ed irreprensibile integrità.

Tutti noi abbiamo ammirato e amato il suo elegante garbo, e quella ‘r’ alla francese appena accennata, sfumata, che accentuava la gentilezza dell’eloquio, la ricorderemo come un tratto distintivo della sua personalità. Porteremo nel cuore anche i tanti momenti di ilarità, di simpatia che sapeva regalarci per alleggerire il ritmo spesso serrato delle nostre intense giornate di lavoro, quando ci stringevamo intorno a lui, pregandolo di raccontarci alcuni dei suoi aneddoti, come vecchi amici che si ritrovano intorno al focolare, e vorrebbero che quella magia, la bellezza dello stare insieme, non si esaurisse mai!

Ecco, anche questo è il messaggio che tu oggi ci consegni: quello di considerare l’amicizia come un dono, saperlo cogliere, in questo nostro Serra, nell’opportunità di viverci in verità e semplicità, scegliendo di sostare nella dimensione della relazione con l’altro; essere aperti all’ascolto e alla comprensione, condividere battute, aneddoti, ma anche perplessità, preoccupazioni, riflessioni, come tu hai fatto per il bene di ciò in cui hai creduto, nella franchezza, nella sincerità, nella fede.

 Grazie Peppino, e grazie ai tuoi cari che hanno scelto di condividere con noi questo momento del ricordo per riconoscerci e accoglierci a pieno titolo come famiglia, per tergere le nostre lacrime in un solo grande, caloroso abbraccio!  

 

 

A ROMA, I NUOVI LAVORI DEL CNIS

Con un minuto di silenzio in memoria del Tesoriere nazionale Peppino Savino, recentemente scomparso, si è aperto il Consiglio Nazionale del Serra International Italia.

Riunitosi presso il Teatro “Casa tra Noi” in Roma, la massima assise nazionale del 18-20 novembre vedrà, nelle prossime ore, la presenza di Sua Eminenza il card. Beniamino Stella e di mons. Marco Frisina per la premiazione della prima edizione del Concorso nazionale di esecuzione musicale “Seminaristi in musica”.

Al tavolo dei lavori, oltre alla presidente nazionale Paola Poli, i vicepresidenti e i trustees presso il Board internazionale, i governatori giunti da tutti i distretti d’italia, nonché i referenti delle commissioni ad hoc.

 

Giuliano Faralli è il nuovo Presidente eletto

Durante i lavori del CNIS di Assisi, sabato 4 giugno 2022, l’Assemblea dei Delegati ha provveduto alla nomina del Presidente eletto di Serra Italia, nella persona di Giuliano Faralli, attuale Vicepresidente alle estensioni.

Dopo lo spoglio delle schede, Giuliano Faralli, affiancato dalla presidente, Paola Poli, dal Past Presidente, Enrico Mori, e dal segretario nazionale Luigi Ferro (in collegamento online), ha tenuto un primo breve discorso all’Assemblea, ringraziando i presenti.

Messaggio del Presidente, Enrico Mori, a tutti i serrani.

Carissimi,

come già ho già avuto modo di scrivere sulla lettera che avete ricevuto pochi giorni fa tramite la newsletter stiamo vivendo un momento “irreale”: tutto sembra ovattato, fermo, strade deserte, persone che fino a pochi giorni fa si salutavano stringendosi la mano o baciandosi oggi quasi si ignorano o almeno si mantengono ad una certa distanza è come se ognuno di noi avesse paura di dire anche ciao, buongiorno, come va?

Oggi, sono entrato nel “mio” Duomo, è a poche decine di metri da casa mia, punto di riferimento mio e di ogni mio concittadino: vuoto, silenzioso, con alcune candele accese agli altari, ma la “Madonna del Popolo”, è “presente” nella sua nicchia sull’altar maggiore, è in mezzo a noi.

Ci ha sostenuto durante la peste che colpì Pontremoli nel lontano 1622.

Ci sostiene e guida in un ogni momento della nostra vita e, oggi ancora di più, è Lei che ci indica la Via Luminosa che ognuno di noi deve seguire per uscire dal buio in cui ci ha scaraventati questo coronavirus, questo mostro invisibile, ma purtroppo presente, nella nostra vita quotidiana.

Come me ogni serrano ha la “sua” Madonna: Divino Amore per i romani, La Consolata per i torinesi, la Madonna dei Rimedi per i palermitani e via dicendo, Lei c’è, è la nostra mamma, è Lei che dobbiamo pregare, è a Lei cui dobbiamo chiedere aiuto e conforto perché ne sono certo con la Sua intercessione usciremo da questo assillo che ci angoscia.

Questo è quanto stiamo vivendo, ma la nostra vita e la vita del nostro amato Serra non può e non deve fermarsi.

Durante la S. Messa di questa terza domenica di quaresima celebrata in S. Pietro da S.E. il Cardinal Comastri nell’omelia pronunciat,a ha sottolineato che “La prova di questa epidemia è un avvertimento. È qualcosa che Dio usa per farci riflettere, per spingerci sulla strada del bene. Non perdiamo l’occasione”.

Ecco noi non dobbiamo perdere l’occasione di ritrovare la “vera sorgente di vita”, siamo fragili e l’unica roccia è il Signore Gesù.

Restiamo in comunione tra noi e facciamo sentire la nostra vicinanza anche soltanto tramite whatsapp ai nostri sacerdoti e seminaristi.

Vi abbraccio.

Enrico Mori

 

Maria, Madre delle vocazioni e San Junipero Serra, pregate per noi

Emergenza corona virus. Lettera del Presidente ai serrani.

Serra International
Consiglio Nazionale Italiano

 

 

Il Presidente

Pontremoli, 8 marzo 2020

Amici carissimi,

stiamo vivendo un momento mai verificatosi nella nostra storia recente, siamo chiamati ad adottare misure che mai avremmo pensato di dover attuare , non potersi dare la mano, abbracciarsi, baciarsi, ma tutto questo non può e non deve distoglierci dall’essere amanti della vita, dell’amore verso il prossimo.

Come tutti abbiamo appreso dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono state imposte misure drastiche per ridurre l’avanzata di questo nemico invisibile che è il corona virus.

La nostra Associazione, il nostro Serra, naturalmente, come tutte le altre Associazioni presenti sul territorio nazionale, è chiamata ad uniformarsi a queste regole, pertanto anche se a malincuore, dobbiamo sospendere ogni evento, conferenza, conviviale, riunione distrettuale e nazionale e quindi, anche se con grande rammarico, vi comunico che con il Comitato Esecutivo, abbiamo deciso di rinviare a data da definirsi il Congresso Nazionale che avrebbe dovuto tenersi il 5-6-7 giugno prossimo a Roma.

Qualcuno di noi, potrebbe ritenere questa misura eccessiva, ma credo sia doveroso il rispetto delle regole come unica risposta all’incertezza dovuta all’emotività che ci circonda e che bene o male suggestiona tutti noi.

Cari serrani, proprio in questo momento apprendo che anche tutte le funzioni religiose sono sospese, ma noi possiamo e dobbiamo continuare a pregare Maria ed il nostro Santo Junipero, affinché intercedano per noi presso il Signore perché passi questo momento buio.

Facciamo si che questo inizio di Quaresima, che porta alla Resurrezione di Gesù Cristo, nostro Salvatore, sia un periodo fecondo per metterci in ascolto della sua Parola e farci capire quello che è veramente importante.

Un abbraccio a tutti voi.

Enrico Mori

Convocazione del CNIS e dell’Assemblea Straordinaria dei Delegati dei Club a Napoli, 7-9 febbraio 2020

Carissimi,

è a disposizione qui si seguito l’Ordine del Giorno della riunione di venerdì 07 e sabato 08 febbraio 2020:

Inoltre, con separata email diretta ai componenti del CNIS sono stati trasmessi:

  1. verbale della riunione di Torino;
  2. delibere del Comitato Esecutivo relative a:
    • costituzione Commissione Nomine;
    • rendiconto dell’esercizio 1° luglio-31 dicembre 2019, corredato da relazione del Tesoriere, estratto conto della Banca e relazione della Commissione di Revisione e Controllo;
    • stato di previsione dell’esercizio 1° gennaio-31 dicembre 2020, corredato  della relazione del Tesoriere.

Con l’occasione vi fornisco ulteriori dettagli organizzativi:

a) per coloro che arrivano in aereo è prevista la possibilità di avvalersi di una navetta dall’aeroporto di Capodichino al NH Napoli Panorama alle seguenti condizioni:

  • auto per 3 persone € 50,00
  • mini van per 6 persone € 70,00

Per consentire di verificare la possibilità di costituire i gruppi è necessario che comunichiate per e.mail alla segreteria (segrammserra@gmail.com)  con la massima urgenza, e comunque entro e non oltre mercoledì 29 gennaio p.v., giorno ed ora di arrivo e di partenza. Sarà cura della Segreteria Nazionale comunicarvi se è stato possibile costituire i gruppi, indicando le modalità per usufruire di questo servizio.

b) Per coloro che arrivano in auto c’è la possibilità di usufruire del “Garage Medina” sotto l’Hotel al costo di € 30 a notte. Chi fosse interessato può, sempre entro il termine del prossimo mercoledì 29, darne comunicazione e provvederemo alla prenotazione.

c) Per il sabato mattina è prevista per gli accompagnatori e, comunque, per i non interessati alla riunione dell’Assemblea, una visita guidata del teatro San Carlo. Le prenotazioni verranno raccolte al momento della registrazione al banco della segreteria.

d) Questo il programma per sabato pomeriggio al termine dei lavori del Consiglio Nazionale e della Commissione Nomine:

  • ore 17,00 –  Partenza a piedi dall’Hotel accompagnati dai soci del Club Miglio d’Oro direzione Casa Ascione in Galleria Umberto Primo — circa 20/30 minuti
  • ore 17,40  – Visita al Museo dei Coralli e alle esposizioni della Casa.
  • ore 18,00 –  Nel teatro della Casa concerto di mandolini – unica orchestra italiana offerto da Casa Ascione.
  • ore 19,15 – Partenza a piedi da Casa Ascione per una passeggiata di 20/30 minuti nella Napoli dello shopping e della cultura.
  • ore 20,00 – Arrivo al ristorante/pizzeria “Umberto” – 113 anni di storia gastronomica di eccellenza – in via Alabardieri vicino a Piazza dei Martiri.
  • ore 22,00 – Rientro in Hotel con bus turistico — libertà per chi vuole rientrare a piedi.

e) Per la S. Messa della Domenica mattina saranno fornite indicazioni al banco della segreteria.

In attesa delle vostre eventuali comunicazioni vi invio fraterni saluti

Luigi Ferro

 

Convocazione del CNIS e dell’Assemblea Straordinaria dei Delegati dei Club a Napoli, 7-9 febbraio 2020

Carissimi amici,

il Presidente Nazionale ha convocato la quinta riunione del CNIS, seconda del corrente anno sociale, e l’Assemblea Straordinaria dei Delegati dei Club che si terranno a Napoli dal 07 al 09 febbraio 2020 presso l’Hotel NH Napoli Panorama in via Medina, 70 (tel. 081 410 5111).

In linea di massima i lavori avranno il seguente svolgimento:

Venerdì 07 febbraio:

  • Comitato Esecutivo ore 14,30-16,30;
  • C.d.A. della Fondazione ore 16,00-18,00;
  • CNIS ore 17,00-20,00.

Sabato 08 febbraio:

  • Accreditamento Delegati dei Club ore 9,00-10,00;
  • Assemblea straordinaria dei Delegati dei Club ore 10,00-13,00;
  • Prosecuzione CNIS ore 14,30 –17,30

Si allegano pertanto qui di seguito:

  • lettera del Presidente di convocazione dell’Assemblea;
  • comunicazione dello scrivente di convocazione dell’Assemblea contenente le informazioni logistiche;
  • credenziale di accreditamento per l’Assemblea del delegato/rappresentante del Club da inviare in formato pdf alla Segreteria Nazionale entro il 18 gennaio 2020 e da consegnare in originale dal delegato/rappresentante all’ufficio accreditamento operante presso la sede della riunione;
  • scheda di prenotazione alberghiera da consegnare al delegato/rappresentante per la compilazione ed inoltro alla Segreteria Nazionale entro il 10 gennaio 2020 per l’eventuale  prenotazione del/dei pernottamenti e/o del/dei pasti.
  • scheda di prenotazione alberghiera per i componenti del CNIS.
Raccomando il rispetto dei tempi di prenotazione per evitare spiacevoli inconvenienti con la struttura ospitante.
Fraterni saluti
Luigi Ferro
Lettera di convocazione dell’Assemblea Info organizzative e logistiche Credenziale per Assemblea dei Delegati Scheda prenotazione Assemblea Scheda prenotazione CNIS

1^ Assemblea dei Delegati di Club a Torino

Si è tenuta a Torino, lo scorso 12 ottobre 2019, la prima assemblea dei Delegati di Club di Serra International Italia.

Questa la novità introdotta dal Nuovo Statuto e dai Nuovi Regolamenti del Serra Italiano, che prevedono la costituzione di una Assemblea composta da un rappresentante per ogni Club incorporato, attivo e in regola con il pagamento delle quote associative. L’Assemblea si riunisce una volta all’anno in coincidenza con il Congresso Nazionale e, negli anni in cui questo non viene tenuto, in occasione di una riunione del Consiglio Nazionale, come di fatto avvenuto in questa occasione a Torino.

All’Assemblea compete, in particolare, l’elezione del Consiglio Nazionale, l’approvazione degli stati di previsione e dei rendiconti annuali, l’approvazione delle modifiche allo Statuto e al Regolamento e lo scioglimento dell’Associazione secondo le modalita? stabilite dal Regolamento.
A questa prima Assemblea, il cui ordine del giorno prevedeva l’approvazione dei rendiconti relativi all’anno sociale 2018-2019  e la nomina del Presidente Eletto, hanno partecipato Delegati in rappresentanza di 46 Club Italiani e della Svizzera Italiana. Dopo una introduzione dell’avvocato Antonio Ciacci (qui di seguito riportata) volta ad introdurre lo spirito che accompagna le novità  apportate dalle ultime modifiche apportate allo Statuto e ai Regolamenti, sono seguite ampie discussioni sfociate nell’approvazione dei rendiconti annuali e la nomina a Presidente Eletto della dottoressa Paola Poli del Club L’Aquila 444. Terminata la parte formale dell’Assemblea, i Delegati hanno avuto l’occasione di partecipare a una costruttiva condivisione di altre tematiche attuali e importanti per il futuro della associazione.

Paola Poli nuovo Presidente eletto

Durante i lavori del CNIS di Torino, sabato 12 ottobre 2019, l’Assemblea dei Delegati ha provveduto alla nomina del Presidente eletto di Serra Italia, nella persona di Paola Poli, attuale vicepresidente alle vocazioni.

Dopo lo spoglio delle 46 schede. alle ore 11.15, la dott.ssa Poli, affiancata dal presidente Enrico Mori e dal segretario nazionale Luigi Ferro, ha tenuto un primo breve discorso all’Assemblea, ringraziando i presenti.

 

CNIS e I° Assemblea dei Delegati dei Club a Torino

E’ disponibile online la lettera di convocazione della prima riunione del CNIS  del corrente anno sociale 2019-20 e della prima Assemblea dei Delegati dei Club, che si terrà a Torino nei giorni 11 e 12 ottobre 2019, presso il  “Hotel Lingotto Congress” in via Nizza 262.

Per motivi organizzativi si rende indispensabile che i componenti del CNIS trasmettano l’allegata scheda di prenotazione, corredata di copia del bonifico, alla Segreteria di Viterbo con la maggiore tempestività possibile, e comunque entro e non oltre il 05 settembre p.v., a mezzo e-mail esclusivamente a segrammserra@gmail.com.
Anche i componenti del Consiglio che non pernottano sono tenuti a compilare la scheda di prenotazione e provvedere al relativo versamento.
Coloro che per motivi personali sono impossibilitati a partecipare alla riunione sono vivamente pregati di darne comunicazione alla Segreteria Nazionale.

Per conoscere maggiori informazioni e dettagli e per scaricare le schede di adesione clicca sotto.