Manuel Costa, rieletto vicepresidente internazionale

Nella squadra del nuovo presidente di Serra International, Kurt Metyko, è stato nominato all’interno del Board internazionale come vicepresidente internazionale alle Comunicazioni il nostro carissimo Emanuele (Manuel) Costa. Entrato a far parte del Serra Club Lugano nel 1997, Manuel è stato Presidente di Club, Governatore Distrettuale e Presidente del Consiglio Nazionale Italiano. Da ultimo, trustee nazionale presso il Consiglio internazionale e vicepresidente internazionale alle Vocazioni, durante la presidenza di Greg Schwietz.
A lui, gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la famiglia serrana.

Fotogallery della premiazione del 1° Concorso di Musica sacra per seminaristi

Il Serra in Vaticano

Il Comitato Esecutivo di Serra International si è riunito a Roma la scorsa settimana per un incontro formale con il Prefetto del Dicastero per il Clero, Sua Eminenza Lazarus Cardinale You Heung-sik e con il Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Sua Eminenza Marc Cardinale Ouellet, per discutere di come Serra possa servire meglio la Chiesa a livello globale. Il Comitato Esecutivo ha anche tenuto una riunione presso il Pontificio Collegio Nordamericano, dove Serra è stato accolto dal Rettore appena insediato, il Molto Rev. Thomas Power, e dai suoi 99 seminaristi Dopo questi incontri, alcuni membri del Comitato esecutivo si sono trattenuti a Roma per incontrare i leader del Consiglio nazionale di Serra per l’Italia. Oltre agli incontri programmati, i leader di Serra hanno avuto diverse riunioni improvvisate con vescovi tedeschi e canadesi e altri funzionari del Vaticano. Tutti questi incontri hanno contribuito a mantenere il ruolo di Serra come apostolato laico globale per le vocazioni nella Chiesa. (Foto, da sinistra a destra: Bob Campney, Rose Campney, Emmanuel Costa, MaryLynn Schwietz, il Presidente di SI Greg Schwietz, il Molto Rev. Thomas Power, il Past President di SI Michael Bragg, il Presidente eletto di SI Kurt Metyko, John Liston, Moira McQueen, Sharon Bragg, Margo Geddie).

La Convention di Serra International a Toronto, un grande successo

Si è appena conclusa la Convention di Serra International a Toronto, una convention che verrà ricordata tra le più belle e interessanti, per diversi motivi qui di seguito sinteticamente esposti. Il Serra Italiano era rappresentato da Giuseppe Miccoli e da Manuel Costa, entrambi membri del Board di Serra International.

Maggiori dettagli e una sintesi dei contenuti saranno pubblicati nella rivista Il Serrano che riceveremo entro la fine dell’estate.

·        “Witnesses of the Word: Serrans Called to Action”: questo il tema del congresso, preparato con grande cura dai serrani di Toronto, sotto la guida attenta e precisa di Mario Biscardi.

·        La S.Messa di apertura nella bellissima cattedrale di Toronto, concelebrata da ben due Cardinali e da cinque Vescovi, ha subito riscaldato i cuori. In particolare, hanno colpito le parole di benvenuto e di augurio del Cardinale Collins, Arcivescovo di Toronto e del Cardinale Lacroix, Arcivescovo di Montreal, che hanno trasmesso ai presenti la loro stima ed affetto per il Serra

·        La reliquia del Santo Junipero Serra (custodita personalmente dal Cardinale Collins) era esposta in grande evidenza

·        Il Cardinal Collins, che ricordiamo essere il Consulente Episcopale di Serra International, e il Card. Lacroix hanno voluto essere presenti durante tutta la Convention, nonostante i febbrili preparativi per l’arrivo del Papa in Canada previsto nei prossimi giorni

·        Sempre molto apprezzata e frequentata la sala dedicata all’Adorazione del Santissimo (senza interruzione notturna)

·        Da segnalare, un piacevole pranzo offerto dalla Serra International Foundation. con la consegna di un riconoscimento ai club che hanno contribuito con importanti elargizioni in questo anno sociale

·        Tra i relatori, tre in particolare hanno attirato l’attenzione. Il primo era in realtà un pannello di relatori composto da un giovane sacerdote, il rettore del Seminario di Toronto, il Direttore Diocesano alle Vocazioni e un cardinale (il Car. Collins), che hanno dialogato sulle realtà del seminario, dall’accettazione dei candidati alla loro formazione integrale.

Il secondo era il padre Stephan Kappler, psicologo e direttore del Southdown Institute, creato per curare le malattie mentali di sacerdoti e consacrati. Questo Istituto, oggi attivo e riconosciuto in Canada e negli USA, era stato fondato nel lontano 1967 da un serrano!!

Il terzo, il Cardinale Lacroix (ha solo 65 anni) che ha incantato l’uditorio con le sue doti oratorie fuori del comune, presentando e commentando un quasi sconosciuto ma interessantissimo passo degli Atti degli Apostoli (Atti 20,7-12)

·        Tante le testimonianze, tra queste il toccante racconto di una giovane mamma Serrana su come ha vissuto la vocazione del figlio, novello sacerdote
·        La presentazione di un nuovo Serra Club a Calgary, città universitaria, età media dei soci 35 anni, grazie a un vescovo e un responsabile diocesano alle vocazioni che hanno compreso le finalità del Serra il e il contributo che dei giovani laici possono portare. Una ventata di aria fresca


·        Interessanti i Gruppi di lavoro su programmi, vocazioni, estensioni e comunicazioni: un confronto utile e costruttivo tra le diverse realtà nazionali che compongono il Serra International
·        L’Assemblea dei Delegati si è svolta in modo ordinato e produttivo, approvando i bilanci e alcune modifiche statutarie, e confermando la nomina a Presidente Internazionale di Greg Schwietz del Serra Club Omaha, Nebraska. Giuseppe Miccoli è stato confermato Trustee e Emanuele Costa Vice Presidente Vocazioni
·        Il discorso di apertura del presidente Schwietz, di grande spessore e valenza serrana, verrà riportato sui nostri media appena disponibile


·        La presentazione SERRA AROUND THE WORLD ha seguito l’Assemblea. Nove nazioni Serrane hanno presentato un breve video per illustrare le proprie attività, tra questi  ha spiccato il video preparato dalla nostra Presidente Paola Poli che qui viene allegato

·        Al termine dei lavori, in occasione del Board Meeting presieduto dal nuovo Presidente, è stata consegnata la Charter a un nuovo Serra Club a Garki, nel Nord della Nigeria, pur in una zona geografica difficile ed ostile


Infine, appuntamento in Tailandia per la prossima Convention (Giugno 2023), dove i serrani locali stanno preparando un altro memorabile incontro.

The Serran, il numero di novembre della rivista di Serra International

E’ uscito il numero di marzo della rivista The Serran, organo ufficiale di Serra International. In questo numero: il miracolo de “La Dolorosa”, immagine sacra uscita indenne dal rogo del monastero di San Gabriel; una riflessione di Manuel Costa, past President nazionale, sullo spirito di Club d’Italia e Svizzera nel perseguire la vocazione serrana durante la pandemia; i pensieri condivisi del Cardinale Collins, Consulente Episcopale di Serra International e tanto altro.

News sulla Convention internazionale del Serra 2021

A causa della preoccupazione per la salute e la sicurezza dei Serrani, la Convention di Toronto originariamente prevista per giugno di quest’anno sarà rinviata al 2022.

Invece, la 78a Convention internazionale di Serra si terrà a Chicago, Illinois, USA, dal 7 al 10 ottobre 2021, dandoci qualche mese in più per tenere sotto controllo la pandemia tramite vaccinazioni e altre misure.

La sede dell’evento sarà lo storico Palmer House Hilton Hotel. Non perdete l’opportunità di goderti una delle principali metropoli di fama mondiale degli Stati Uniti ricca di attrazioni culturali e leggende.

The Serran, il numero di novembre della rivista di Serra International

E’ uscito il numero di novembre della rivista The Serran, organo ufficiale di Serra International. In questo numero: l’appartenenza al Serra da padre a figlio; il profilo del presidente internazionale Ruben Gallegos; presentazione della Convention Internazionale a Toronto e tanto altro.

Una lettera del Presidente di Serra International Ruben Gallegos. Ricostruiamo la Missione di San Gabriel!

Caro Serrano,

La pace sia con te!

Il mese scorso abbiamo ricevuto la notizia scioccante e tragica dell’incendio della Missione di San Gabriel. Non solo questa missione è stata fondata dal nostro patrono, San Junipero Serra, nel 1771, ma è la missione il cui iconico campanile è presente nel nostro logo.
A seguito della notizia di questo devastante incendio, sono stato invitato ad un incontro dal Presidente della Fondazione di Serra International, Tim O’Neill. Sono rimasto molto colpito dal modo in cui opera il Consiglio di Fondazione e del loro piano strategico in fase di sviluppo e di attuazione.
Tuttavia, il motivo per cui vi scrivo è che in quella riunione il Consiglio di Fondazione ha istituito un Fondo per il restauro della Missione di San Gabriel.  Questo fondo permetterà ai Serrani di tutto il mondo di sostenere il restauro della missione: il 100% di tutti i fondi raccolti verranno devoluti direttamente alla missione.
Incoraggio tutti i Serrani a cliccare sul link qui sotto riportato e a contribuire a questa importante causa. So che i tempi sono impegnativi e i fondi sono limitati per molti, quindi non faccio questa richiesta con leggerezza. Tuttavia, questo è il momento di sostenere e aiutare a preservare l’eredità del nostro santo patrono. Presenteremo il nostro contributo alla Missione di San Gabriel nell’ottobre del 2020, quindi per favore fate le vostre donazioni prima di allora.

DONA ORA PER RESTAURARE LA MISSIONE DI SAN GABRIEL ARCANGELO

Maria, Madre delle vocazioni, prega per noi!
San Junipero Serra, prega per noi!
San Gabriele Arcangelo, ruega por nosotros!

Ruben Gallegos, Ph.D.
Presidente
Serra Internazionale

Un coraggioso Nuovo Mondo: promuovere le vocazioni in tempi di pandemia

Come il Serra promuove le vocazioni durante la pandemia: con la preghiera, la tecnologia e tanta creatività

23 giugno. Inizia la novena a San Junipero Serra

Il 1° luglio è il giorno nel quale la Chiesa fa memoria di S. Junipero Serra.

Con l’approssimarsi della festa del nostro patrono, è tradizione dei serrani iniziare una novena a San Junipero a partire dal 23 giugno fino al 1° luglio.

Vi invitiamo a cliccare qui per scaricare o stampare l’opuscoletto della novena realizzato dal Serra International.

N.B. Per stampare opportunamente l’opuscolo bisogna selezionare l’opzione della stampante fronte/retro.