11 marzo 2023: incontro del Cnis ed Assemblea dei soci

Si è tenuto sabato 11 marzo scorso il nuovo incontro del Consiglio Nazionale, a cui hanno preso parte le cariche di Serra Italia.

Convocato in modalità online per favorire un’ampia partecipazione da parte di tutti, l’appuntamento è cominciato alle ore 10, sotto la guida della presidente nazionale Paola Poli. Così come da Ordine del Giorno, si è proceduto a ratifiche ed aggiornamenti sullo stato di salute del Serra Italia.

Un incontro particolare, apertosi, da parte della presidente Poli, col ricordo degli indimenticabili Gigi Ferro e Peppino Savino, rispettivamente segretario nazionale e tesoriere nazionale, che ci hanno lasciato negli ultimi tempi. Più che doveroso è stato il ricordo per questi due storici pilastri di Serra Italia, per i quali ci si è associati in un unico ed accorato ringraziamento.

A prendere le redini e ad onorare il lavoro per lunghi lustri svolto dai due, sono subentrati temporaneamente Adolfo Gusman e Samuele Labita che, collaborati dagli storici amici di Peppino, Emanuele Pirato e Dino Viti, hanno permesso di chiudere in piena tranquillità la banca dati e l’esercizio finanziario 2022. A presentare il bilancio preventivo 2023, invece, è stato Michele Guidi, attuale vicepresidente nazionale ai programmi.

L’attenzione dei lavori dell’Assise è ricaduta sulla ricchezza che il Serra possiede: tanti laici impegnati che, con forte zelo e autentica passione, donano il proprio tempo a servizio della Chiesa e delle vocazioni. Così come hanno raccontato i singoli governatori, da Nord a Sud, in tutta la Penisola, si continuano ad organizzare incontri locali e distrettuali. Pur nelle difficoltà, mai continua a mancare quella particolare “vocazione alla vocazione” che anima lo spirito di ogni serrano.

Uno spirito autentico di piena fratellanza: è quello che hanno confermato anche i singoli delegati dei clubs dello Stivale, riunitisi alle ore 11.30 in apposita Assemblea.

Il grande incontro al quale la Presidenza sta lavorando ininterrottamente, però, sarà vissuto nei giorni del XVIII Congresso Nazionale, previsto a L’Aquilia dal 26 al 28 maggio prossimi, quando la presidente Poli saluterà il suo mandato per passare il testimone al presidente eletto Giuliano Faralli.

Un prossimo appuntamento, comunque, è previsto prima di tali date, per l’ultimo Cnis firmato Poli.