«Chiamati ad accendere stelle. Elementi per una rinnovata comprensione della vocazione»

,

a cura della Commissione Vocazioni del Serra International Italia – 10 Novembre 2023

Durante il ventennale della fondazione del Serra club di Reggio Calabria, particolarmente interessante è stato l’intervento di suor Giuliana Luongo, direttrice dell’istituto Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria di cui si trasmette una breve sintesi.

“Parlare di vocazioni significa richiamare un patrimonio comune di fede, linguaggi, futuro, sogni: per parlare di vocazione non si può fare meno di andare con la mente e il cuore ai sogni, ai desideri, a ciò che di più bello può riguardare la vita di una persona.

Se “vocazione” è il nome del desiderio più profondo e autentico che avvolge, coinvolge, travolge e   sconvolge il cuore e i progetti di una vita umana, ci rendiamo conto che non è fuori luogo parlare di “stelle”. Certamente tutti conosciamo il significato etimologico della parola “desiderio” (“de-sidera”, cioè senza stelle) e capiamo bene che da una mancanza, nasce quel senso di attrazione, di fascino, di consapevolezza di un profondo bisogno di qualcosa di immensamente bello.

La vocazione è proprio quel desiderio di Dio che si percepisce, si assaggia, se ne rimane inebriati e si persegue con tutto il cuore. Per tutta la vita, come un’appassionata ricerca delle stelle intraviste e perennemente “desiderate”.

Si può comprendere perché il titolo di questo intervento richiami le stelle. Nell’esortazione apostolica Christus Vivit, che Papa Francesco ha donato alla Chiesa a conclusione del Sinodo su “i giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, al n. 33 leggiamo: “Dio accende stelle per noi affinché possiamo continuare a camminare. E Cristo stesso è per noi la grande luce di speranza e di guida nella nostra notte, perché Egli è «la stella radiosa del mattino» (Ap 22,16).

Dio Padre, per consentirci di camminare anche nella notte, e quindi nelle situazioni meno chiare e nei periodi più oscuri della nostra vita, non ci lascia senza luce, anzi, accende stelle per noi: ci pone accanto prima di tutto il suo Figlio, la “stella radiosa del mattino”, e poi anche delle creature che, a nome suo, accompagnino e orientino, proprio come fanno le stelle nelle notti più buie.

Il Signore, ci dice Papa Francesco, ci chiama anche ad accendere stelle nella notte di altri giovani; ci invita a guardare i veri astri, quei segni che Egli ci dà perché non rimaniamo fermi.

Ecco, allora, che avere accanto a noi delle stelle, ed essere, a nostra volta, stelle luminose, si profila come un orizzonte vocazionale che abbraccia la vita di ciascuno di noi, giovane o meno giovane.

“Chiamati ad accendere stelle” è la nostra vocazione! E la meta a cui deve tendere la nostra azione pastorale è educare i giovani a discernere il disegno di Dio sulla propria vita e ad assumerlo come una missione.

Possiamo veicolare un’idea di vocazione che si allarga ad abbracciare tutti e tutte le dimensioni dell’educazione.

La finalità del Serra Club è il sostegno e la promozione vocazionale, e questo ci rende particolarmente sensibili e interessati al mondo giovanile e all’accompagnamento di ogni singolo giovane, perché realizzi pienamente il sogno di Dio su di lui o su di lei.

Quando parliamo di vocazione, intendiamo riferirci alla chiamata con cui Dio si rivolge alle sue creature e fa conoscere il suo progetto attraverso una voce che risuona nell’intimo e attraverso mediazioni diverse, pertanto ogni giovane va accompagnato a concepire la propria vita come il luogo di un continuo e concreto dono di sé.

In quest’ottica non bisogna tralasciare di rivolgere un’attenzione specifica a quei giovani e a quelle giovani che dimostrano una particolare sensibilità alla ricerca vocazionale e desiderano un incontro più vitale e personale con Gesù Cristo, anche in vista di una dedizione totale a Lui nella vita sacerdotale e consacrata.”

In conclusione, possiamo affermare che l’intervento di Suor Longo, qui necessariamente sintetizzato, ha colto in pieno la missione e lo scopo del Serra; a noi fare tesoro delle Sue parole.