L’Emergenza Sanitaria “ Pandemia da Coronavirus” in corso in Italia e nel Mondo ha costretto la popolazione a stare in casa per via del lockdown ed ha indotto ampie fasce di persone ad utilizzare, spesso per la prima volta, strumenti digitali che consentono di collegarsi con il mondo esterno, anche per proseguire la propria attività. Questi social media svolgono un duplice ruolo sia di strumento di informazione che di mezzo di contatto con altre persone come amici, parenti, colleghi di lavoro o altri.
La pandemia da Coronavirus sta modificando inevitabilmente le nostre abitudini di vita e purtroppo continuerà a farlo, compreso il nostro atteggiamento online, con un notevole aumento dell’uso dei social media.
Dalle numerose telefonate , messaggi, Email intercorse tra i Soci del Club Serra di Siena durante questo periodo di Quarantena si era palesemente evidenziato un senso di abbandono, isolamento, di tristezza, di voglia di Convivialità sia materiale che spirituale.
La libertà è come l’aria: ci si accorge quando comincia a mancare!... Continua a leggere
La voglia di sentirsi, di comunicare, di relazionarsi , sollecitati anche dal nostro Cappellano Mons. Claudio Rosi, ci ha indotto ad utilizzare una piattaforma di videoconferenza online.
Lo “Zoom Cloud Meetings” è una piattaforma web molto utilizzata nella didattica digitale o ambito aziendale, in cui l’insegnante dalla propria casa tiene lezione sia audio che video o con lavagna interattiva, a distanza e gli alunni accedono contemporaneamente, da qualsiasi dispositivo, pc desktop o mobile, purchè connesso a Internet, con possibilità di vedere l’insegnante e, in riquadri più piccoli, tutti i compagni di classe.
Il Serra Club di Siena ha impiegato “ Zoom” per effettuare una Videoconferenza come normale Riunione Formativa e di Preghiera. Questa piattaforma “Zoom” gratuita si è dimostrata di facile utilizzo , impiegando qualsiasi dispositivo e di facile accesso anche senza preventiva registrazione, in quanto il Socio , che ha ricevuto preventivamente il link dall’utente che ha creato la videoconferenza, tramite Email o Whatsapp, dovrà semplicemente cliccarci sopra da consentire l’apertura dell’app di Zoom
Piacevole ed emozionante è stata l’aria che regnava e che si percepiva chiaramente tra i Soci partecipanti dopo i calorosi saluti che si erano scambiati nel rivedersi, a testimonianza di un senso di liberazione, di sfogo, di ritrovare finalmente qualcosa o qualcuno momentaneamente smarrito .
L’attività di Formazione, che qui brevemente riporto, è proseguita a cura del nostro Cappellano :
“Cosa ci dici Signore in questa situazione così particolare? Il Signore sembra risponderci con le parole della prima lettera di San Paolo Apostolo che si legge nella Domenica dopo Pasqua: “…Siete ricolmi di gioia, anche se ora dovete essere per un po’ di tempo, afflitti da varie prove, affinchè la vostra fede messa alla prova, molto più preziosa dell’oro, destinato a perire e tuttavia provato col fuoco, torni a vostra lode, gloria e onore quando Gesù Cristo si manifesterà. Voi Lo amate pur senza averlo visto e ora senza vederLo credete il Lui. Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa, mentre raggiungete la meta della vostra fede, la salvezza delle anime. 1 Pt. 1,3-9.” San Pietro scrive ai cristiani perseguitati nel primo secolo, ma queste parole sono molto attuali anche per noi che viviamo questo momento di8 prova come cittadini e come cristiani. Il Signore ci esorta ad avere una grande fede, non solo, ma in ragione della Resurrezione di Gesù ad esultare di gioia indicibile per la salvezza sicura che il Signore opera nella nostra storia personale e comunitaria e per l’eternità. Per questo, nessuno può rubarci la Speranza e la Gioia. Di questo siamo chiamati ad essere testimoni in questi giorni.”
Con tangibile soddisfazione dei partecipanti e con la promessa di ripetere l’esperienza digitale a breve scadenza, magari con Relatore una Suora, come da scaletta del programma serrano dell’anno, ad approfondire la nostra formazione nella illustrazione della sua Esperienza Vocazionale, la Riunione si è conclusa con la recita collettiva della Preghiera del Serrano.