Premiazione della XV ed. “Penna dello Spirito”. Pontremoli, 13 novembre 2021

La Biblioteca Nazionale “Junipero Serra”

in collaborazione con il Serra Club Pontremoli – Lunigiana

invitano

sabato 13 novembre 2021 alle ore 15,00

presso il salone del Vescovado di Pontremoli

alla XV edizione del

Premio letterario “PENNA DELLO SPIRITO”

assegnato a 

BRUNO PENNACCHINI

per il libro

CREDEVO DI CREDERE

Con la fede per navigare nella vita

Sarà presente l’autore

 

 

XV edizione del Premio “Penna dello Spirito”: il libro vincitore

La Biblioteca Nazionale J. Serra ha il piacere di comunicare che dai risultati delle votazioni effettuate dai Clubs partecipanti sulla terzina finalista, risulta vincitore il libro “Credevo di credere, Con la fede, per navigare nella vita” di Bruno Pennacchini.

Grazie a tutti i Clubs partecipanti anche se quest’anno purtroppo ridotti. Seguirà quanto prima comunicazione di come e quando sarà organizzata la consegna del premio.

Un saluto serrano

Patrizia Rossi

XV edizione Premio “Penna dello Spirito”: pubblicata la terzina dei libri in concorso

Carissimi Serrani

il Consiglio Direttivo della Biblioteca Nazionale Serra ha selezionato la terzina finalista della XV edizione del Premio Penna dello Spirito. Come ogni anno la scelta si è indirizzata su tre libri che possono essere un buono spunto di riflessione sul tema nazionale “ La Fede non è un’idea ma un incontro” ,vi invitiamo a leggerli, a discutere, a confrontarvi nel vostro Club e a scegliere quindi il libro che più vi piace.

I libri sono facilmente reperibili ( per esempio su internet segnalo i siti: libreriacoletti.it; Libreria del santo; Amazon… ) e sono i seguenti:

  1. Bruno Pennacchini “Credevo di credere. Con la fede, per navigare nella vita” Ed. Porziuncola anno 2018
  2. Giovanna Panico “Nella fede la forza della rinascita” Youcanprint anno 2018
  3. Francesca De Sanctis “Un tuffo nella verità. Un viaggio fra scienza e fede” Ed. Edizioni Scientifiche Italiane anno 2018

Per maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione vai alla pagina del bando oppure clicca qui.

Il Premio “Penna dello Spirito” al libro “La prima generazione incredula” di Armando Matteo

La cerimonia di premiazione della XIV edizione del Premio “Penna dello Spirito” organizzato dalla Biblioteca Nazionale “Junipero Serra”, che ha la sede nel Seminario Vescovile di Pontremoli, si è tenuta sabato 30 novembre nel Salone del Vescovado. Vincitore il libro “La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede” di Armando Matteo con prefazione di Enzo Bianchi. Il Premio viene conferito da tutti i club serrani italiani che, dopo aver letto e discusso i testi della terzina scelta dalla Commissione selezionatrice, danno la loro preferenza.

L’incontro è stato coordinato da Patrizia Rossi, direttrice della Biblioteca Nazionale “Junipero Serra”. In sala erano presenti il Presidente Nazionale, Enrico Mori, alcuni membri del Consiglio Nazionale del Serra International Italia, Michele Guidi, Governatore del Distretto 71 di cui il Serra Club Pontremoli-Lunigiana fa parte con la sua Presidente Manuela Menapace, la Governatrice eletta del Distretto 71, Elena Baroncelli e, in rappresentanza del Sindaco e dell’Amministrazione comunale di Pontremoli, il Presidente del Consiglio Comunale Patrizio Bertolini.... Continua a leggere

Premiazione della XIV ed. “Penna dello Spirito”. Pontremoli, 30 novembre 2019

La Biblioteca Nazionale “Junipero Serra”

in collaborazione con il Serra Club Pontremoli – Lunigiana

invitano

sabato 30 novembre 2019 alle ore 16,45

presso il salone del Vescovado di Pontremoli

alla XIV edizione del

Premio letterario “PENNA DELLO SPIRITO”

assegnato a 

ARMANDO MATTEO

per il libro

LA PRIMA GENERAZIONE INCREDULA

Il difficile rapporto tra i giovani e la fede

Sarà presente l’autore

 

 

XIV edizione del Premio “Penna dello Spirito”: il libro vincitore

La Biblioteca Nazionale J Serra ha il piacere di comunicare i risultati della votazione effettuata da 17 Clubs sulla terzina finalista al XIV premio:

1) La prima generazione incredula. ll difficile rapporto tra i giovani e la fede
Autore: MATTEO ARMANDO
VOTI : 8 PREFERENZE

2 ) Dio c’é per davvero! storia di una giovane fede

Autore: MAURIZIO DE SANCTIS
VOTI: 7 PREFERENZE

2) I giovani, la fede e la Chiesa. Questioni di comunicazioni sociali
Autore: MARIANGELA DI VAGNO

VOTI: 2 PREFERENZE

Risulta pertanto vincitore il libro “La prima generazione incredula” di M. Armando.

Grazie a tutti i Clubs partecipanti, quest’anno veramente numerosi, propositivi e precisi. Seguirà quanto prima comunicazione relativa la consegna del premio compatibilmente con gli accordi con l’autore.

Un saluto serrano

Patrizia Rossi

Premio “Penna dello Spirito”: ecco la terzina dei libri da votare

Il Consiglio Direttivo della Biblioteca Nazionale Serra ha selezionato la terzina finalista fra i libri pubblicati sul tema annuale:
“ I giovani: una sfida per la Chiesa. La Chiesa: una sfida per i giovani. ”
ma il vincitore è uno solo e chiediamo ai Clubs di sceglierlo.

I libri sono facilmente reperibili e sono i seguenti:
1) LA PRIMA GENERAZIONE INCREDULA. IL DIFFICILE RAPPORTO TRA I GIOVANI E LA FEDE
Autore: MATTEO ARMANDO
Editore : RUBETTINI

2) I GIOVANI, LA FEDE E LA CHIESA Questioni di comunicazioni sociali
Autore: MARIANGELA DI VAGNO
Editore: VIVERE IN

3 ) DIO C’E’ PER DAVVERO! STORIA DI UNA GIOVANE FEDE
Autore: MAURIZIO DE SANCTIS
Editore: PAOLINE

Per maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione clicca qui.

Assegnato il Premio “Penna dello Spirito”

La XIII edizione del premio Penna dello Spirito è stata vinta dal libro “ La custode del silenzio ( Io, Antonella, eremita di città)” di Antonella Lumini e Paolo Rodari.
La signora Lumini, presente sabato 3 novembre a Pontremoli, è stata premiata dal Presidente Nazionale Enrico Mori che le ha consegnato l’incisione raffigurante il Santo Junipero alla presenza del Sindaco, di diverse autorità serrane, di soci e pubblico.
Nel libro, scritto a quattro mani con il giornalista Paolo Rodari, viene ripercorsa e descritta la scelta fatta da Antonella Lumini di adesione al richiamo di vivere l’esperienza del deserto anche se nel centro di una città.
Lontana dall’idea di rifiutare il mondo inizia il suo percorso con l’uscita dalla famiglia di origine e le peregrinazioni sulle colline di Firenze. Nella natura si immedesima, cerca la solitudine come un assetato, nel silenzio scopre l’essenza della vita. Seguono viaggi solitari alla ricerca delle radici dai quali riporta quaderni pieni di quanto affiora dal silenzio parlante.
Nel silenzio Antonella trova l’ordine divino, le sue radici “ l’amore di Cristo che avevo conosciuto da bambina.”
Nel silenzio l’archivio dei segni divenuto negli anni illeggibile si svela, anche se con difficoltà perché il rumore del nostro mondo incombe.
Paolo Rodari rimane coinvolto nel percorso di questa vita, risveglia in lui misteriose nostalgie e nel libro racconta gli incontri con i padri e le madri spirituali che hanno segnato il percorso della Lumini, la scoperta della “pustinia” che segna la svolta nella ricerca.
La casa diventa un eremo in cui silenzio e solitudine sono messi al servizio dell’ascolto. Molte le persone che vanno in questa casa per cercare di dare un senso alla propria esistenza e Antonella li accoglie volentieri. Sono incontri pervasi di amicizia, di pranzi profumati da frutta e aromi, di sedie a cerchio per intonare assieme allo Spirito Santo, lasciar sedimentare la Parola e poi condividere le riflessioni.
Il silenzio è un tornare a casa, al luogo dell’origine dove tutto resta e aspetta, dove anche il dolore diviene possibile perché sostenuto dalla Luce.
Il rapporto con la Luce è fondamentale: accettare di vedere chi siamo, smascherarci a noi stessi per lasciarci amare dall’Amore. Nulla sfugge allo sguardo della Luce e lo spirito di verità libera dal male.
Domande importanti si rincorrono fino alla fine del libro, interrogativi che sono di tutti e ai quali Paolo Rodari propone risposte che nascono dai silenzi di Antonella Lumini.

Patrizia Rossi

Consegna del Premio Letterario “PENNA DELLO SPIRITO”

serra-colori2

La Biblioteca Nazionale “Junipero Serra”

 

invita

 

sabato 3 novembre 2018 alle ore 17.00

presso il salone del

Vescovado di Pontremoli

alla XIII edizione del

Premio Letterario Serrano

“PENNA DELLO SPIRITO”

assegnato a

Antonella Lumini Paolo Rodari

per il libro

La custode del silenzio

“Io, Antonella, eremita di città”