Incorporazione nuovi soci al Serra al Club di Livorno e Conviviale fine anno sociale 2021-2022
Giovedì 16 giugno presso la chiesa di S. Andrea, alla presenza dei soci serrani e del Governatore del Distretto 71 Elena Baroncelli, si è svolta, secondo le consuete modalità, la cerimonia di incorporazione dei due nuovi soci Emiliano Cipriani e Mario Gabriele. Prima dell’inizio della cerimonia, il Presidente ha voluto ricordare il nostro socio Giuseppe Mancini recentemente scomparso dopo una breve malattia. Uomo di alto profilo morale e di profonda fede religiosa, Beppino, come era chiamato da tutti , titolare del ristorante ”La Barcarola”, sede di numerose conviviali del nostro club, oltre ad essere un serrano da vecchissima data era una persona molto attiva anche nell’Arciconfraternita della Misericordia e nell’UNITALSI. Per la città di Livorno era un’istituzione. Dal suo ristorante sono passati Pontefici, Cardinali e Capi di Stato; basti ricordare l’allora cardinal Ratzinger e Carlo Azeglio Ciampi, livornese doc; inoltre più volte ha portato a Roma, a Papa Giovanni Paolo II, i suoi famosi piatti di mare. Lascia un grande vuoto nella nostra Associazione ed è una grande perdita per tutta la città.
La cerimonia di incorporazione si è quindi aperta con la riflessione del nostro cappellano Padre Gabriele e, dopo la presentazione dei nuovi soci da parte dei proponenti e delle parole di saluto e di augurio da parte del Presidente, si è proceduto alla loro dichiarazione di impegno verso la Chiesa secondo la formula di rito.
Dopo la cerimonia tutti i soci si sono trasferiti al ristorante “La Barcarola” dove, in presenza S.E.R. il Vescovo Monsignore Simone Giusti, di Autorità cittadine e di numerosi ospiti, si è svolta la conviviale di fine anno sociale, magistralmente curata da Paola, moglie di Beppino, e dal figlio
Carlo, che ha preso le redini del ristorante.
In apertura, il Presidente ha ripercorso il programma delle attività svolte nel corso dell’anno tracciandone un bilancio molto positivo nonostante un’attività più ridotta nei mesi di gennaio e febbraio per i noti problemi legati alla pandemia. In particolare si sono ricordate, oltre agli incontri di natura più spirituale, le numerose conferenze, aperte a tutta la cittadinanza, che si sono realizzate ed in particolare quelle relative al Volontariato, alla legge ZAN ,alla resistenza al nazifascismo da parte dei carabinieri, alla Giustizia riparativa oltre naturalmente alle riflessioni sul tema dell’anno delle “beatitudini”.
Un importante contributo a livello diocesano è stato poi dato dal Club sul tema del Cammino Sinodale avviato da Papa Francesco nell’ottobre scorso. Nel corso della conviviale si è poi proceduto alla presentazione a tutti i presenti dei due nuovi soci, cui, da parte del Governatore, sono stati poi appuntati i distintivi e consegnata la documentazione
ufficiale del SERRA CLUB INTERNATIONAL.
Dopo un intervento di S.E. il Vescovo –che ha avuto parole di elogio per il Serra Club ed ha poi ricordato l’impegno di Papa Francesco per raggiungere la pace in Ucraina e nel mondo, la serata si è conclusa col saluto del Governatore che ha voluto, tra l’altro, sottolineare il significativo evento dell’incorporazione dei due nuovi soci augurandosi che portino nuova spinta ed entusiasmo alla vita del club nostro e di Serra Italia.
Edoardo Gambardella