
Tema dell’anno sociale 2022/2023
Tema dell'annoCol sangue versato sulla croce pacificò il cielo e la terra (Col. 1, 20).
Il perdono e la pace a partire dal cuore dell’uomo.
Amiche e amici carissimi,
in questo nostro tempo abbiamo sperimentato il malessere silenzioso e attonito…

Fondazione Beato Junipero Serra: adempimenti del 5 per mille
News
Fondazione Italiana Beato Junipero Serra
ADEMPIMENTI DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E DI PUBBLICITA’
LEGGE 4 AGOSTO 2017 – ARTICOLO 1, COMMI 125-129
ANNO 2022
Soggetto ricevente: Fondazione Italiana Beato Junipero…

Al via la II edizione del Contest Fotografico #Guardosenzafiltri. Clicca per partecipare
News, Notizie Nazionali
Carissime amiche e amici Serrani,
nonostante le difficoltà che permangono per l’incertezza di una programmazione che risente di nuovo del passo rallentato dall’andamento della pandemia, vi invito a non cedere allo sconforto e a riprendere…


Convocazione Assemblea Nazionale dei Delegati
Consiglio Nazionale Italiano, Eventi, NazionaleSerra International
Consiglio Nazionale Italiano
Il Presidente Nazionale
Oggetto: Convocazione Assemblea Nazionale dei Delegati
Ai Sigg. Presidenti in carica ed eletti
…

Riflessione del Governatore del Distretto 77 sul Tema di studio nazionale
NewsRiflessione del Governatore del Distretto 77, Gaetano Cammarata, sul Tema di studio nazionale annualità 2023/24: “Il cambiamento del linguaggio” l’annuncio, la trasmissione della fede, la vocazione"
Il corpo mistico di Cristo che…

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio e la perdonanza celestiniana tra dimensione culturale e apertura profetica
Luoghi dello Spirito, NewsLa celebrazione della Perdonanza ripropone ogni anno, nella monumentale Chiesa di S. Maria di Collemaggio, la memoria di un evento che verso la fine del XIII secolo ha proiettato la città dell’Aquila al centro della cristianità e della Chiesa universale, con l’incoronazione al soglio pontificio dell’eremita Pietro del Morrone, papa Celestino V, il 29 agosto 1294 e la concessione dell’indulgenza plenaria vivae vocis oraculo, di cui lasciò perenne testimonianza il documento noto come la bolla del Perdono, emanato dalla cancelleria pontificia, sempre all’Aquila, il 29 settembre dello stesso anno.

Parte la rubrica serrana sui luoghi dello spirito
Luoghi dello Spirito, NewsSi può parlare di spiritualità attraverso l’arte, attraverso la storia, per esaltare ciò che nella stratificazione millenaria della civiltà cristiana ci restituisce i tratti distintivi della nostra identità.

Il Distretto 73 si dà appuntamento a Foggia con i nuovi amici
NewsSi terrà a Foggia, domenica 22 ottobre, il prossimo incontro del Distretto 73 guidato da Milana Caldara.
La location scelta è il Seminario arcivescovile di Foggia dove si ritroveranno i soci
provenienti dalla Puglia e dalla Basilicata…

Serata di apertura dell’anno sociale del Serra Club Sanremo 377
Newsdi Marco Crovara
Lunedì 16 Ottobre per noi del “Sanremo 377” è iniziato il nuovo anno sociale ed è stato un felice ritorno alla “nostra” intima e accogliente Cappella dell’Istituto delle Suore della Sapienza, in Sanremo, dove…

I Serra Club di Siena e Montepulciano fra le parrocchie all’Udienza Generale di Papa Francesco
Newsdi Massimo Bianchi
Anche i Serra Club di Siena e Montepulciano sono stati presenti mercoledì 11 ottobre all’udienza Generale tenuta da Papa Francesco in Piazza San Pietro in mezzo alle tante Parrocchie delle due diocesi di Siena-Colle…

La testimonianza della serrana Maria Luisa Coppola nella diocesi di San Marco Argentano
NewsNella chiesa di Santa Caterina, a San Marco Argentano (CS) il 3 ottobre c.a. sono stata invitata dal Vescovo S.Ecc. Stefano Rega a rendere testimonianza del mio impegno laicale nel Movimento Serra club Italia.
Emozionata non poco, per tanti…

Club di Palermo. Apertura dell’Anno Sociale il prossimo 24 ottobre 2023
Notizie dai Club
Carissimi Soci,
Ho il piacere di informarVi che il prossimo martedì 24 ottobre ci incontreremo nei locali del Seminario Arcivescovile, siti in Palermo nella Via dell’Incoronazione n.7, per l’apertura dell’Anno Sociale 2023/2024,…

A Roma un importante incontro con il Card. Beniamino Stella, consulente episcopale del Serra Italiano
NewsIl consiglio nazionale di Serra Italia - rappresentato dal presidente Giuliano Faralli, da Manuel Costa e da Gianni Sapia - ha incontrato a Roma i rappresentanti del Board di Serra International, onorati dalla presenza di S. EM. il Card. Beniamino…

Il Comitato Esecutivo del Board di Serra International riunito a Roma
Notizie Internazionali, Serra International
Il Board di Serra International in visita al Dicastero per il Clero in Vaticano. Il sottosegretario Mons. Simone Renna (in rappresentanza di S.EM. il Card. Lazzaro You Heung Sik impegnato al Sinodo) insieme al Presidente Internazionale Kurt…